pedalata

Fiab Forlì, ANPI Cesena e Anpi Forlì-Cesena presentano l’edizione autunnale 2024 de “La Resistente: Cicloturistica della memoria sui luoghi delle stragi nazifasciste nel cesenate”, che si svolgerà domenica 13 ottobre 2024. Questa manifestazione cicloturistica si prefigge di ricordare i luoghi teatro della storia antifascista, collegandoli attraverso il più resistente dei…Continua →

  Sabato 11 maggio pedalata e degustazione al podere La Castellana! Ritrovo ore 9.00 in piazza Saffi per registrazione partecipanti. Partenza in bici per l’azienda in località Massa di Cesena. Percorso in salita fino a Bertinoro, in discesa fino all’azienda, 40 km a/r. Arrivo previsto per le ore 11 circa.…Continua →

  L’evento è annullato causa previsioni meteo avverse!   La più completa e longeva rassegna di aquiloni d’arte del mondo torna a Cervia con un’edizione ricca di novità e una speciale dedica alla Regione Emilia Romagna. Sulla spiaggia di Pinarella di Cervia oltre 250 artisti del vento e campioni internazionali…Continua →

Sabato 13 aprile 2024, una pedalata imperdibile fra i ciliegi di Modena e Vignola. La Festa dei Ciliegi in fiore ogni anno anima le vie della città di Vignola con bancarelle, stand gastronomici e di fiorai. Vignola è famosa anche per l’aceto balsamico! L’Acetaia comunale “Città di Vignola” inaugurata nell’ottobre…Continua →

Domenica 7 aprile 2024, una pedalata nelle aree verdi e nei lungomare di Rimini  a cura delle associazioni Fiab Forlì e Oltre il Giardino. Partenza alle 9:30 dal BIKE PARK RIMINI, presso la Stazione (da raggiungere autonomamente), per un lungo giro che toccherà le zone più interessanti del lungomare e…Continua →

Le vie d’acqua hanno sempre giocato un ruolo fondamentale nella vita di Padova e di tutto il suo territorio.Oggi Il sistema fluviale che circonda la città – composto dai fiumi Brenta, Piovego, Bacchiglione e dal Canale Brentella – è fiancheggiato da un tracciato ciclabile che consente la scoperta delle numerose…Continua →

In occasione dell’ Ora della Terra, sabato 23 marzo, una serie di iniziative per riflettere sugli effetti dei cambiamenti climatici. Tema di quest’anno l’energia. L’evento avrà luogo nella Sala Blu, via Paulucci Ginnasi 17, dalle 9.00 alle 12.00. Relatori: • Vittorio Marletto, climatologo, • una classe dell’ist. tecnico di Ragioneria, che…Continua →