News

  • Mostra Segni e suoni di Vaia 28 settembre – 3 dicembre 2023 via Valverde 15- Forlì

    La tempesta Vaia, nell’ottobre del 2018, ha abbattuto milioni di abeti, sconvolgendo gran parte del paesaggio alpino nord orientale. La mostra è organizzata dall’associazione Nuova Civiltà delle Macchine, in collaborazione con il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste, di cui Fiab Forlì è parte. Inaugurazione mostra venerdì 28 settembre ore 19:30, viaLeggi tutto →

  • M’illumino di meno, apericena al lume di candela

    “M’illumino di meno”, l’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2005 da Rai Radio2 e Caterpillar all’insegna del risparmio energetico e sempre più attuale a causa della crisi energetica. Parents e Fridays For Future Forlì, assieme a Fiab, per l’occasione hanno organizzato un doppio appuntamento:  una biciclettata serale, dedicata alle pisteLeggi tutto →

  • La spesa in bicicletta

    Dal mese di marzo per tutto il 2023 è attiva la collaborazione con la Coldiretti. I soci di Fiab Forlì, in regola con il pagamento della tessera per l’anno in corso, potranno usufruire di uno sconto del 10% NON CUMULABILE su una spesa di generi alimentari di minimo € 10Leggi tutto →

  • Biciplan, Fiab Forlì ha collaborato con il Comune di Forlì

      Fiab ha attivato una collaborazione con FMI (Forlì Mobilità Integrata) e il Comune di Forlì per verificare lo stato di fatto di sette itinerari ciclabili prioritari, previsti per la realizzazione del Bicicplan. Lo scopo di questa attività era di predisporre dei documenti utili per la redazione del Biciplan (pianoLeggi tutto →

  • Legge di Bilancio: azzerati i fondi per le ciclabili urbane. Le associazioni: «Scippo a cittadini e Comuni»

    A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. […] La richiesta, sostenuta da una petizione che potete firmare, è quindi a Governo e Parlamento di finanziare un piano straordinario di promozione della ciclabilità urbana con 500 milioni all’anno da qui alLeggi tutto →

  • È tempo di un Italia più ciclabile, ecco il dossier redatto anche da Fiab. Firma la petizione

    L’Italia investe nell’auto quasi 100 volte più che nella bici[…] è questo il punto di partenza da cui Clean Cities, FIAB, Kyoto Club e Legambiente, sono partite per la realizzazione del dossier “L’Italia non è un paese per bici” […]. È fondamentare facilitare l’uso diffuso e capillare della bicicletta nelle nostre città sostenendo, insiemeLeggi tutto →