Eventi

  • DOMENICA 1 DICEMBRE Festa di tesseramento e pranzo sociale

        Domenica 1 dicembre pranzo sociale e festa del tesseramento presso il circolo Endas di Villagrappa! Pranzo ore 12,30. Menù a base di cappelletti e strozzapreti, contorno, dolce e bevande al costo di 25 euro. Prenotazione per il pranzo entro giovedì 29 tramite WhatsApp al 328 1418267 (Maura) Nel

  • CICLORADUNO REGIONALE RAVENNA Sabato-Domenica 5/6 Ottobre

    Il 5 e 6 Ottobre Fiab Ravenna organizza il 3° Cicloraduno Regionale con lo scopo di far conoscere la città, la storia, il territorio e le eccellenze che la caratterizzano.  Prenotazione obbligatoria online al link: www.eventbrite.it/e/3-cicloraduno-regionale-er-di-fiab-a-ravenna-tickets-1007746887067  Infoline: fiabravenna@gmail.com

  • Domenica 6 ottobre -Marcia della Pace della Romagna 2024: La Forlì Bertinoro

    La Marcia della Pace della Romagna arriva all’VIII edizione intitolata: “Pace e solidarietà dalla Romagna alluvionata” Con la collaborazione dei Comuni di Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola e Castel Bolognese e organizzata con l’aiuto delle associazioni coinvolte, fra le quali la capofila Centro per la Pace di Forlì, la marcia di

  • SABATO 19 OTTOBRE -Le coste di Sgrigna da Santarcangelo a Verucchio

    PROGRAMMA ritrovo stazione Fs di Santarcangelo ore 8:30 appuntamento stazione Fs Santarcangelo per ritorno a Forlì ore 17:15 km circa 50, fondo in prevalenza asfalto dislivello  350m difficoltà: medio/facile Attraverso alcuni dei borghi nei dintorni di Santarcangelo raggiungiamo Ponte Verucchio sul fiume Marecchia. Una breve salita ci porta a Verucchio. Sosta

  • SABATO 28 FESTIVAL DEL BUON VIVERE

    Dalle ore 18 alle 19 nell’area della Barcaccia è organizzato il Bike trivial, gioco a premi sulla ciclabilità. Maggiori dettagli nei giorni precedenti l’evento.

  • Mercoledì 26 giugno – In bici alla Festa Artusiana

    Come ormai è tradizione, anche quest’anno andremo in bici alla Festa Artusiana, che dal 22 al 30 giugno 2024 trasformerà nuovamente Forlimpopoli nella capitale “del buono e del bello”. Filo conduttore della festa è, come sempre, il “mangiar bene”. I ristoranti coinvolti propongono menù fedeli alle oltre 700 ricette del

  • Resistere, pedalare, resistere – 25 aprile 2024

    Per celebrare la Festa della Liberazione 2024, Fiab organizza dal 24 al 25 aprile l’iniziativa nazionale “Resistere, Pedalare, Resistere” sul territorio di San Severino Marche, nel Maceratese, dove operò valorosamente l’unica formazione multietnica della Resistenza, composta da ex internati militari e civili e da ex sudditi dell’ Impero coloniale italiano

  • Pedalando tra le Pievi di Romagna- Domenica 14 aprile 2024

    Pedalata tra natura e cultura Secondo appuntamento di un breve ciclo di pedalate tra natura e cultura alla scoperta di tre veri e propri scrigni di storia: le Antiche Pievi di Romagna. Ritrovo alle ore 9.30 in piazza Saffi e partenza alla volta della visita alla Pieve di San Martino

  • Ciliegi in fiore, da Modena a Vignola – 13 aprile 2024

    Sabato 13 aprile 2024, una pedalata imperdibile fra i ciliegi di Modena e Vignola. La Festa dei Ciliegi in fiore ogni anno anima le vie della città di Vignola con bancarelle, stand gastronomici e di fiorai. Vignola è famosa anche per l’aceto balsamico! L’Acetaia comunale “Città di Vignola” inaugurata nell’ottobre

  • Rimini, pedalata verde e blu – 7 aprile 2024

    Domenica 7 aprile 2024, una pedalata nelle aree verdi e nei lungomare di Rimini  a cura delle associazioni Fiab Forlì e Oltre il Giardino. Partenza alle 9:30 dal BIKE PARK RIMINI, presso la Stazione (da raggiungere autonomamente), per un lungo giro che toccherà le zone più interessanti del lungomare e

  • Padova, l’Anello fluviale esterno – 25 e 26 maggio

    Le vie d’acqua hanno sempre giocato un ruolo fondamentale nella vita di Padova e di tutto il suo territorio.Oggi Il sistema fluviale che circonda la città – composto dai fiumi Brenta, Piovego, Bacchiglione e dal Canale Brentella – è fiancheggiato da un tracciato ciclabile che consente la scoperta delle numerose

  • L’Ora della Terra – sabato 23 marzo 2024

    In occasione dell’ Ora della Terra, sabato 23 marzo, una serie di iniziative per riflettere sugli effetti dei cambiamenti climatici. Tema di quest’anno l’energia. L’evento avrà luogo nella Sala Blu, via Paulucci Ginnasi 17, dalle 9.00 alle 12.00. Relatori: • Vittorio Marletto, climatologo, • una classe dell’ist. tecnico di Ragioneria, che

  • Pedalando tra le Pievi di Romagna- Sabato 16 marzo 2024

    Pedalata tra natura e cultura Primo appuntamento di un breve ciclo di pedalate tra natura e cultura alla scoperta di tre veri e propri scrigni di storia: le Antiche Pievi di Romagna. Ritrovo alle ore 8.45 in piazza Saffi e partenza alle 9.00 per visitare la Pieve di San Martino

  • Un caffè a Cesena, pedalata – sabato 9 marzo

    Dopo la pausa invernale riprendiamo la bicicletta per la tradizionale pedalata del sabato a Cesena. Caffè e pasticcini da Babbi, shopping fra le bancarelle del mercato alla ricerca di tante buone occasioni. Ci si troverà alle ore 8.45 ritrovo presso lo Stadio Morgagni, viale Roma. Andata: percorso facile su ciclabile

  • Racconti di viaggio – Giovedì 29 febbraio 2024

    Racconti di viaggio – serate di proiezioni e racconti Tornano gli appuntamenti di “Racconti di viaggio”, presso il Centro per la Pace, in via Andrelini 59 a Forlì. Secondo appuntamento giovedì 29 febbraio alle 20,30 insieme a Barbara Bezzi con “AIDA – Alta Italia Da Attraversare”, racconto del suo viaggio

  • Racconti di viaggio – Giovedì 15 febbraio 2024

    Racconti di viaggio – serate di proiezioni e racconti Tornano gli appuntamenti di “Racconti di viaggio”, presso il Centro per la Pace, in via Andrelini 59 a Forlì. Primo appuntamento giovedì 15 febbraio alle 20,30 insieme a Cristina Merloni con “Bikepacking Japan”, racconto della sua avventura in Giappone in sella

  • M’illumino di meno – venerdì 16 febbraio 2024

    La Giornata Nazionale dedicata al Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili torna nella sua XX edizione. L’iniziativa mira a stimolare una riflessione sul legame tra il consumo responsabile delle risorse e le sue implicazioni sull’ambiente. Gli eventi di maggio 2023 ne sono una conseguenza. Per l’occasione, Fiab Forlì organizza una pedalata verso i luoghi

  • Aperitivo di Natale Sabato 16 dicembre ore 18 Ca’ Leoni, corso della Repubblica 23

    Si mangia, si beve… e si brinda a un anniversario particolare! Piccolo omaggio a chi si iscrive a Fiab Forlì!Costo aperitivo 15 euro.Obbligo di prenotazione entro giovedì 14 tramite WhatsApp al 3281418267-Maura

  • Domenica 19 novembre “Pedali fra le vigne”

    visita e degustazione vini alla Cantina Fantini-via Ausa 2182, Bertinoro Ritrovo ore 10 presso la sede Fiab, viale Roma 124 km 30 circa in tutto percorso lungo ciclabili, strade a basso traffico e sentieri fluviali. Una facile pedalata attraverso l’area naturalistica del fiume Ronco ci porterà al Podere Fantini… non