Approvato il Piano generale della Mobilità ciclistica urbana e extra-urbana

Il 12 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 23 agosto: “Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica”.

Questo piano vuole mettere la mobilità ciclistica al pari delle altre forme di trasporto. Esso si riferisce a due specifici settori della mobilità ciclistica, quello urbano e metropolitano e quello extra-urbano. Il piano ha durata triennale (2022-2024), ma in esso sono stati definiti gli obiettivi strategici, di lungo periodo, quelli generali, di medio periodo, e gli obiettivi specifici legati ai tre anni di validità del Piano stesso.

Vengono anche previste le risorse finanziarie che verranno rese disponibili. In totale si tratta di 1154 milioni di euro, di cui 438 per le ciclovie urbane e metropolitane e 716 per quelle turistiche.

Testo completo