Fiab Forlì ha sottoscritto la “Carta della mobilità casa-scuola”.
Frutto del convegno tenutosi il 4 aprile a Reggio Emilia “Muoversi tra casa e scuola: opportunità per la persona e per la città”, la versione definitiva è stata presentata il 30 giugno a Firenze durante il convegno “Muoversi in Toscana” organizzato in collaborazione con la Regione Toscana.
Il documento, al quale ha contribuito anche FIAB, è disponibile QUI.
Dopo la pubblicazione del bando del Ministero dell’Ambiente, incentrato sulla mobilità casa-scuola e casa-lavoro (COLLEGATO AMBIENTALE), l’importanza della Carta della mobilità casa-scuola acquista ancora più spessore.
FIAB Forlì è a disposizione per collaborare con le scuole che volessero approfondire ed eventualmente mettere in pratica azioni di mobility management.
Nella speranza che anche l’Amministrazione forlivese si impegni finalmente a “tener conto della rilevanza e della complessità dell’argomento, attraverso un approccio interdisciplinare che affronti in modo armonico questioni di sicurezza stradale, di sostenibilità ambientale, di salute e sviluppo dei bambini, coordinando il disegno dello spazio pubblico, con azioni di educazione e di gestione della domanda di mobilità”, come recita un passo della lettera di adesione.
Che può essere sottoscritta da Enti ed Associazioni, entro il 31 ottobre (un facsimile può essere scaricato da QUI).
Devi essere autenticato per inviare un commento.