L’estate sta per finire e l’attività della nostra associazione è ripresa a pieno ritmo … anche se veramente non si è mai fermata, anzi il mese di agosto è stato particolarmente ricco di nuovi contatti e collaborazioni. Di seguito date e breve descrizione dei prossimi eventi:
sabato 20 settembre Notte Verde: dalle ore 15 alle 17 pedalata per famiglie e bambini con una piccola ciclofficina all’arrivo in collaborazione con l’associazione Dadaumpa.
Settimana Europea della Mobilità (SEM) in occasione della Notte Verde distribuiremo un questionario sul gradimento dei cittadini nei confronti della ciclabilità urbana e metteremo i risultati a disposizione dell’amministrazione, nell’ottica di una collaborazione che da tempo auspichiamo ma della quale finora non abbiamo avuto riscontro concreto.
Maggiori informazioni sulla SEM all’indirizzo http://www.settimanaeuropea. it/
domenica 21 settembreMarcia della pace della Romagna (http://www. centropaceforli.it/)
Come nelle passate edizioni accompagneremo il gruppo di ciclisti fino a Forlimpopoli.
domenica 28 settembre dalle ore 10 alle 12 pedalata dedicata alla visita guidata a monumenti e palazzi del regime fascista in città. Siamo stati invitati a collaborare con l’associazione ATRIUM, che a Forlì gestisce il progetto omonimo- Rotta Culturale europea sulle architetture dei regimi totalitari del XX secolo.
sabato 4 ottobre SBV (settimana del buon vivere): dalle 15 alle 19,30 “Semina, raccogli, mangia” con le associazioni La Materia dei Sogni e Dadaumpa e l’azienda agro biologica La Smarrita.
Dopo la pedalata all’azienda, il programma prevede la presentazione libro “Pasta madre, ignoto il padre” e un laboratorio per bambini “gioco merenda con la verdura” presso la sede di La Materia dei sogni; al termine assaggio di prodotti con lievito madre
Queste le iniziative. Sul versante della mobilità sostenibile, sempre nel mese di agosto abbiamo incontrato la vicesindaco e l’assessora alla cultura: ottima accoglienza e ascolto da parte di entrambe, vediamo nella pratica cosa si concretizza.
Continua anche il lavoro nel Tavolo delle associazioni ambientaliste, costituitosi in Consulta. Maggiori informazioni all’indirizzo http://www. tavoloassociazioniambientalist eforli.org/wordpress/
Devi essere autenticato per inviare un commento.