NEWS

  • Antiche vie, nuovi passi- sabato 5 aprile ore 14,30  – Ronco Lido

    esplora la bellezza della natura lungo la VRG, Via Romea Germanica in collaborazione con la VRG, Spinadello Centro Visite Partecipato, Associazione I Meandri, CAI Ore 14,30 Ritrovo area ex Ronco Lido per registrazione partecipanti ore 15 partenza ore 19,30 circa termine evento Passeggiata naturalistica lungo il tracciato della VRG e

  • FIERA DEL CICLOTURISMO – Bologna, piazza Lucio Dalla, domenica 6 aprile ore 10:30-17:00

    Da venerdì 4 a domenica 6 aprile torna a Bologna il tradizionale evento dedicato ai viaggi in bicicletta organizzato da BIKEITALIA. La partecipazione è gratuita, è necessaria la registrazione. Qui informazioni sulla fiera e sugli eventi in programma. Qui per la registrazione e il programma degli incontri di domenica Per

  • Cervia, in bici alle Cucine Popolari giovedì 10 ore 9:00

        Dopo la bella esperienza del pranzo alle Cucine popolari di Cesena, arricchito dall’incontro con i volontari dell’Officina Popolare, andiamo a conoscere la Cucina popolare di Cervia, ristorante aperto a tutti ma solo chi può paga. Il servizio è gestito dai ragazzi disabili del centro socio-occupazionale Ikebana, valore sociale

LEGGI TUTTE LE NEWS

L’ABC della BICI – rubrica mensile di cultura generale

  • Città 30

    Come già scritto in un precedente articolo, in molte città italiane, Forlì compresa, da tempo sono state istituite delle zone 30 (di solito in parte del centro storico o in quartieri residenziali), zone nelle quali la velocità massima consentita è di 30 km/h e quindi è possibile una condivisione dello

  • La bicicletta va in vacanza

    Oltre che per i normali spostamenti quotidiani, si può usare la bicicletta anche per il turismo e il tempo libero. Vi sono itinerari che permettono di visitare la zona in cui si vive, oppure le regioni italiane e gli altri Paesi europei. Si possono scegliere percorsi di una singola giornata

  • Intersezioni e segnaletica

    Un altro punto molto importante per garantire la sicurezza dei percorsi ciclabili sono le intersezioni, cioè i punti in cui un percorso ciclabile incontra o attraversa spazi nei quali circolano mezzi con massa e velocità maggiori.Lungo gli attraversamenti ciclabili il ciclista ha piena priorità sul traffico veicolare (art. 40 comma

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA SERIE