NEWS
-
M’illumino di meno, apericena al lume di candela
“M’illumino di meno”, l’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2005 da Rai Radio2 e Caterpillar all’insegna del risparmio energetico e sempre più attuale a causa della crisi energetica. Parents e Fridays For Future Forlì, assieme a Fiab, per l’occasione hanno organizzato un doppio appuntamento: una biciclettata serale, dedicata alle pisteLeggi tutto →
-
La spesa in bicicletta
Dal mese di marzo per tutto il 2023 è attiva la collaborazione con la Coldiretti. I soci di Fiab Forlì, in regola con il pagamento della tessera per l’anno in corso, potranno usufruire di uno sconto del 10% NON CUMULABILE su una spesa di generi alimentari di minimo € 10Leggi tutto →
-
Biciplan, Fiab Forlì ha collaborato con il Comune di Forlì
Fiab ha attivato una collaborazione con FMI (Forlì Mobilità Integrata) e il Comune di Forlì per verificare lo stato di fatto di sette itinerari ciclabili prioritari, previsti per la realizzazione del Bicicplan. Lo scopo di questa attività era di predisporre dei documenti utili per la redazione del Biciplan (pianoLeggi tutto →
L’ABC della BICI – rubrica mensile di cultura generale
-
Città 30
Come già scritto in un precedente articolo, in molte città italiane, Forlì compresa, da tempo sono state istituite delle zone 30 (di solito in parte del centro storico o in quartieri residenziali), zone nelle quali la velocità massima consentita è di 30 km/h e quindi è possibile una condivisione delloLeggi tutto →
-
La bicicletta va in vacanza
Oltre che per i normali spostamenti quotidiani, si può usare la bicicletta anche per il turismo e il tempo libero. Vi sono itinerari che permettono di visitare la zona in cui si vive, oppure le regioni italiane e gli altri Paesi europei. Si possono scegliere percorsi di una singola giornataLeggi tutto →
-
Intersezioni e segnaletica
Un altro punto molto importante per garantire la sicurezza dei percorsi ciclabili sono le intersezioni, cioè i punti in cui un percorso ciclabile incontra o attraversa spazi nei quali circolano mezzi con massa e velocità maggiori.Lungo gli attraversamenti ciclabili il ciclista ha piena priorità sul traffico veicolare (art. 40 commaLeggi tutto →