NEWS

  • Marche Segrete, 27-30 marzo 2025

    Il bike tour comprende tour guidati “a margherita”, alcuni con partenza e arrivo al paese di Monte San Pietrangeli, altri con partenza da zone limitrofe. I tour sono di circa 50/60 km a giorno. GIORNO 1:  Fermo Appuntamento dei partecipanti a Fermo per la visita della città. Al termine il gruppo

  • DOMENICA 1 DICEMBRE Festa di tesseramento e pranzo sociale

        Domenica 1 dicembre pranzo sociale e festa del tesseramento presso il circolo Endas di Villagrappa! Pranzo ore 12,30. Menù a base di cappelletti e strozzapreti, contorno, dolce e bevande al costo di 25 euro. Prenotazione per il pranzo entro giovedì 29 tramite WhatsApp al 328 1418267 (Maura) Nel

  • Richiesta di impegno ai candidati Presidente della Regione Emilia- Romagna

    Con una lettera aperta ai candidati presidente della Regione Emilia-Romagna, il Coordinamento Fiab dell’Emilia-Romagna chiede al candidato presidente della Regione, qualora venga eletto, di:    Provvedere al riesame della rete ciclabile regionale presente nel PRIT 2025 in collaborazione con le FIAB locali della Regione tramite il Coordinatore ER, già membro

LEGGI TUTTE LE NEWS

L’ABC della BICI – rubrica mensile di cultura generale

  • Città 30

    Come già scritto in un precedente articolo, in molte città italiane, Forlì compresa, da tempo sono state istituite delle zone 30 (di solito in parte del centro storico o in quartieri residenziali), zone nelle quali la velocità massima consentita è di 30 km/h e quindi è possibile una condivisione dello

  • La bicicletta va in vacanza

    Oltre che per i normali spostamenti quotidiani, si può usare la bicicletta anche per il turismo e il tempo libero. Vi sono itinerari che permettono di visitare la zona in cui si vive, oppure le regioni italiane e gli altri Paesi europei. Si possono scegliere percorsi di una singola giornata

  • Intersezioni e segnaletica

    Un altro punto molto importante per garantire la sicurezza dei percorsi ciclabili sono le intersezioni, cioè i punti in cui un percorso ciclabile incontra o attraversa spazi nei quali circolano mezzi con massa e velocità maggiori.Lungo gli attraversamenti ciclabili il ciclista ha piena priorità sul traffico veicolare (art. 40 comma

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA SERIE